Stampa e regime
-
7:36 Durata: 1 ora 11 min
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento col stamperie G nella rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina i quotidiani approvo la settimana o una
Un tema che domina un po'su tutti ma è ancora come dire una ricaduta del week-end la questione delle intercettazioni naturalmente le impostazioni
Dei titoli di apertura sono molto diverso da
Dal giornale al giornale a seconda dell'atteggiamento nei confronti del Governo vogliamo prendere due esempi la Repubblica intercettazioni indagini a rischio
Ed è la
Dichiarazione non solo della opposizione ma anche dell'Associazione nazionale magistrati
Il tempo di Roma vogliono continuare a spiegarci
Posizioni dunque molto lontane viene
Viene evidenziata l'incisività per una volta della opposizione sull'argomento intercettazioni Veltroni attacca
Scontro sulla stretta annunciata da Berlusconi anche Castelli della lega frena poi la precisazione così il Corriere della Sera ci dà un po'
Per le notizie
Ma
Del delle delle righe di titolo sommario
In sostanza ecco e utile anche il titolo della stampa perché riporta qualcosa di cui finora in questa legislatura si era fatta l'economia giustizia torna lo scontro e infatti basta vedere
Il
Il titolo dell'unità intercettazioni un'altra legge vergogna dunque ritorna lo scontro sulla giustizia focalizzato sul questa questione però in realtà
Pur essendoci interventi di di pregio come
Da un lato da un lato ieri l'intervento di
Del professore Rodotà sulla Repubblica
Fra le interviste significativa senz'altro quella di Clementina Forleo sulla stampa ma
Per la verità le interviste più significative
Solo sul Messaggero dove troviamo un'intervista al ministro della giustizia Alfano
A Giuliano Vassalli grande giurista in realtà
Si
Comprende le ragioni della iniziativa
Del governo titolo intervista di Massimo Martinelli ma Giuliano Vassalli sulla Messaggero giro di vite doveroso il sistema era degenerato i magistrati ricomincino a fare le indagini è troppo comodo intercettare tutti
E così vedremo vedremo questo tema
Del quale vi ricordiamo
Parla
Nel suo programma della domenica che come sempre scorte Remo alle undici questo numeri così come
Alle dieci e mezzo previsti dieci e mezzo è previsto l'appuntamento settimanale con Emma Bonino questa è la programmazione tradizionali lunedì di Radio Radicale Marco Pannella dicevamo
Sul tema delle intercettazioni ma non solo questo cd aiuta anche a vedere l'altro tema del giornata perché se da un lato c'è questa questione intorno allo scontro sulla giustizia
L'altra
L'altra faccenda che riguarda alla più direttamente il fermo là la politica dei partiti è
La questione del Partito Democratico dopo le dichiarazioni di Prodi dopo l'intervista alla stampa estera e dopo la ribadita scelta di dimettersi
Da un solo da Presidente ma proprio dal Partito Democratico anzi pure del Partito Democratico europeo
Di quello che avviene nel Partito Democratico oltre le dimissioni di Prodi si occupano diversi giornali
Da Repubblica alla al Riformista con un editoriale del direttore Polito
Ha con una serie di interviste che sono però o focalizzate sui ecco sulle componenti cattoliche del PD per meglio dire ex democristiani
Il caso di Rosi Bindi intervistata sull'unità e di Castagnetti intervistato sul quotidiano nazionale
Senatrice Binetti intervistata sul Corriere della Sera il giornale parla dello strumento delle fondazioni che nella vicenda del Partito Democratico ma non solo acquista un suo
Un suo peso o quanto a interviste invece
Se il Messaggero a senz'altro un corredo l'intervista significativo per la questione delle intercettazioni col Ministro di Grazia Giustizia Giuliano Vassalli
La stampa invece
A due interviste pure di un certo peso sono quella al cardinale Bagnasco sulla stessa sulla questione dell'immigrazione
E
Alla generale Pollari che si ritrova sotto processo per la notte vicenda
Della prelevamento da parte di un gruppo di reagenti americani dia buoni del
Di un Imam Abu Omar a Milano e il generale Pollari lamenta di essere stato lasciato solo dal Governo ha intervistato da un busto Minzolini sulla stampa però sulla faccenda
SISMI
Intervista Rivola di può essere vista appaiata invece a un interverrà un articolo della giornalista e più invece è stato come dire la spina nel fianco
Della del direttore del SISMI Giuseppe D'Avanzo che
Di del caso Pollari ha fatto un leitmotiv fra degli interventi
Un tema insomma del
Della prima pagina di Repubblica nel momento caldo in cui poi il c'è stato l'avvicendamento ma ben prima di avanzo aveva posto
Il problema del modo con cui il generale dirigeva il servizio dunque Pollari intervistato da Minzolini sulla stampa Davanzo sul Repubblica
Ancora invece un'altra intervista significativa che riguarda la
Politiche economica ma più che altro la politica e sindacale la politica del lavoro il quella
A Piero Ichino ora parlamentare dei DS che intervistato dal Corriere della Sera dice qualcosa che familiare
Agli ascoltatori di Radio Radicale almeno
Se ci seguono da qualche anno perché cosa dice Ichino sindacati e sinistra Spiazzi noi Governo offrire all'articolo diciotto
E così siamo alla
Situazione della quale un parlamentare lettori del Partito Democratico pure il tema di grande tabù sul quale
I radicali avevano anche proposto nei referendum che nove arriva non è arrivato il quorum ma ricorderete tutto ciò è storia di otto anni fa
La questione si ripropone inevitabile e
Non ed
A distanza di otto anni non si può certo dire dunque che quella era una bizzarria E.ON pallino dei radicali onere
Loro scelta bislacca in realtà
Oggi un giuslavorista eletto a sinistra ripropone lo stesso tra lo stesso problema si potrebbe dire che si sono persi otto anni forse sì
Di immobilismo comunque tacciati il sindacato un articolo di Lodovico festa sul giornale qui siamo un altro schieramento politico però gli articoli di festa sono sempre
QT mette conto mette conto terzi un'occhiata
Quanto invece alla economia le pagine più interessanti sono quelle di Repubblica sulla crisi
Dovuta al prezzo del petrolio
E come la situazione stia rapidamente rapidamente
Facendo sì preoccupante speriamo come
Riassunto da un titolo che parla del G otto sull'energia
A cui ha partecipato anche il Governo italiano rappresentato dal Ministro Scajola bene il titolo di Repubblica pagina sei e petrolio il mondo a un passo dal crack
Rischio recessione allarme mercati il ministro italiano ribadisce la volontà
Del dell'ingresso dell'Italia nel club del nucleare anche di nucleare si parla del problema di Pannella
Che peraltro proprio alla settimana e che si è chiusa dato Radio Radicale onere ampia intervista cui ed io le violenze in cui
Rifaceva un poco anche nella storia della posizione
Radicale sul nucleare
Che a nuovi luoghi entusiasti per esempio
L'ex Legambiente Chicco Testa intervistato dal Messaggero ribadisce ma avevamo già capito la sua
Scelta attuale invece di rivalutazione di questo
Di questo modo di
Approvvigionamento di energia
Va bene scippare sostanzialmente tutto chic c'è poi l'intervista del lunedì Giancarlo Perna e questa volta a
Sto Francesco Storace
Che essi si è spostato a destra ulteriormente è fuori è fuori dal Parlamento che sono Consigliere Comunale
E questa lontananza diciamo del Parlamento sempre non farebbe Storace poi vedremo un paio di affermazioni che
L'ex governatore
Fa sullo Stato di Israele sulla comunità ebrea anche perché non su uno francamente
Francamente
Commendevoli diciamo così ecco vedremo poi vedremo poi di che si crea
Va bene allora riprendiamo le cose da da
Dall'inizio con la questione dei intercettazioni dopo il divieto di
Siamo stati i primi un po'Gigi supporto relazionare come dire abbiamo fatto da soli quindi può essere più che mai che ci sia sfuggito qualcosa
E qualche citazione dei radicali onestamente non ne abbiamo trovati facciamo ammenda seri
Mi dovessero
Essere e ci fossero sfuggite
Veniamo
Allora la questione intercettazioni vediamo intento come come propone la questione
Repubblica intanto la posizione della lega che frena sul decreto mentre Veltroni e all'attacco
In realtà
Ecco prendiamo il retroscena di Repubblica che e firmato da Liliana Milella ed è tutto fondato sulla estrema decisione con cui il premier intende andare avanti sulla faccenda
Conche di Nicolas fanno il comporre aiuti poi coi leghisti Maroni in testa telefonate di fuoco occupano tutta la domenica
Tutti a consigliargli prudenza a tentare di tenerlo a freno a dirgli che anche se si tratta di un disegno di legge
Sulle intercettazioni non si può scatenare subito l'inferno in Parlamento
Che i reati di corruzione e concussione non si possono proprio escludere che sarebbe meglio ottenere il consenso dei Democratici visto che il Governo Prodi aveva presentato il disegno di legge Mastella che poi li prendeva in buona parte quello di Castelli
E poi a segnalargli la cauta apertura dei magistrati per non buttare via che concordano sulla necessità di tutelare la vita privata finita per caso negli ascolti
Ma Berlusconi non ci vuole sentire
Il Cavaliere
Mai come sulle intercettazioni non accetta compromessi perché la questione non riguarda personalmente scrive Repubblica inutilmente il suo avvocato il consigliere Gigli giuridico Ghedini
Tenta di farlo ragionare il premier continua a ripetere adesso basta sulle intercettazioni si fa come dico io scrivete quello che voglio vanno vietate sempre e vanno ammesse solo in casi eccezionali questo scandalo deve finire
Gli pesa addosso l'ultimo processo per cui è accusato di corruzione quello in cui è coinvolto l'ex direttore di RAI fiction Agostino Saccà
Hai tecnici la richiesta esplicita il provvedimento deve contenere l'elenco dei reati per i quali si possono chiedere le intercettazioni e ci devono essere solo quelli gravi
Mafia terrorismo pedofilia reati di grave allarme sociale violenze
Niente delitti contro la pubblica amministrazione via la corruzione la concussione a chi cerca di fargli capire che una legge simili rischia di incorrere subito i fulmini del Quirinale
Il Cavaliere replica è inaccettabile che i magistrati possono chiedere sempre e comunque le intercettazioni per qualsiasi reato
E poi finisce sempre tutto sui giornali pure gli sms con uno scambio di baci
Ma costruiti all'elenco la rubrica dei reati non è semplice perché basta contestare come avviene oggi un'associazione a delinquere gioca ha fatto l'intercettazione benché ottenuta divini suggerisce una strada alternativa alla lista dei reati
Toccherà al Consiglio dei Ministri decidere appello
Oggi si può intercettare se il reato è punito con più di cinque anni si può salire fino a sette otto dieci a no ecco in questo senso si può salire fino al sette otto dieci anni ma è una scelta politica quindi diminuisce il
Consiglio dei Ministri decide quale
La pena il massimo della pena da cui partire per
Definire la liceità dell'intercettazioni
Tempi stretti Berlusconi vuole portare il testo al Consiglio dei Ministri di venerdì
Col Guardasigilli è stato imperativo voglio subito l'articolato il titolare del Viminale Maroni lo ha invitato alla prudenza non sono contrario pregiudizialmente tutt'altro soprattutto perché scandalo sul costo raggiunto in Italia il più alto al mondo
Però mi riservo di guardare bene il testo quando mi arriverà sulla scrivania
Maroni non ha mai voluto ostacolare il lavoro delle toghe
E
Che la lega freni lo troviamo anche in un altro articolo di Gian Luca Luzzi che dà conto però anche dell'attacco della
A della dell'opposizione Veltroni attacca si rendono impossibilità anche indagini
Dall'ex Guardasigilli Castelli arriva un avvertimento della lega intercettazioni anche per corruzione e concussione i reati della casta mentre l'Associazione nazionale magistrati torna a criticare il giro di vite promesso da Berlusconi
Insomma si apre la prima crepa nel centrodestra come nota anche l'Italia dei Valori
Anche se l'ex Ministro Castelli ha precisato in serata la sua dichiarazione lo stop dell'ex Guardasigilli evidente ben vengano le intercettazioni se i reati sono quelli come corruzione concussione sono i classici reati della mala politica
E la politica deve essere trasparente qualche ora dopo che stelle ha negato che esista un contrasto con Berlusconi ma la sostanza della sua opinione è rimasta
Ritengo e confermo che in questo momento escludere i reati tipici della cosiddetta casta non sarebbe compreso tra i nostri elettori
Viene intervistato poi sulle pubbliche a Giovanni Consorte l'ex manager Unipol coinvolto nell'inchiesta sulla scalata alla BNL sono stato danneggiato le intercettazioni possono distruggere le persone
Ma le telefonate rilevanti per l'indagine dice
Dice Consorte devono esso pubblicate e così
Andiamo a vedere e poi passiamo rapidamente anche su altri giornali ma
Intanto sulla Repubblica c'è questo intervento di Stefano Rodotà
I toglie i contenuti dell'annuncio del premier sono il segno di una politica smodata che circa l'eccesso che non sa più misurare sulla realtà gli interventi che decide che decide di fare
Ecco qua e adesso lo ritroviamo
Il seguito
Quel martellante cinque anni cinque anni come pena per qualsiasi infrazione rivela la voglia di sollecitare l'applauso di una platea più che la consapevolezza della necessità di differenziare le sanzioni a a secondo della gravità
Dei diversi comportamenti tutte le mosse del nuovo Governo sul terreno della pena hanno avuto questo carattere
Berlusconi alza la voce ma non si capisce con chi polemizzi la sua lunga presidenza fra il due mila e due due mila e sei due mila euro e due mila sei osannata come un record nella storia repubblicana visto l'assenza
Di vero interesse per questo delicatissimo problema anche se il Parlamento erano state presentate ben otto proposte di legge
Ma non vi fu alcun determinato impulso governativo da tempo Simina cioè la riduzione dell'ammissibilità delle intercettazioni telefoniche alle sole indagini sui crimini ed è organizzato il terrorismo
Sempre dalle parti più diverse si obiettato
Perché così diventa impossibile indagare su altri gravissimi reati dall'omicidio i reati finanziari alla corruzione se fosse stata vigente la disciplina oggi minacciata nessuno dei grandi scandali degli ultimi anni sarebbe stato scoperto
Dopo l'annuncio del Presidente del Consiglio
Diviene evidente una linea di politica legislativa violente
Verso l'immagine verso l'emarginazione e compiacente dei confronti di chi quotidianamente distrugge la moralità pubblica divenendo così protagonista di quella regressione civile denunciata dal Presidente della Repubblica una riforma non può costruire una nuova rete di protezione dell'illegalità per giustificare la scritta legislativa si confondono maliziosamente
La necessità di avere un uso più fisiologico delle intercettazioni e l'urgenza di forti tuteli per chi non è indagato e anche per le conversazioni degli indagati estranee alla materia dell'inchiesta
Le violazioni della vita privata non si eliminano limitando i casi in cui è legittimo intercettare non faccio un'apologia delle intercettazioni scrive Rodotà alle quali si è fatto ricorso anche quando sarebbe stato possibile ricorrere ad altre tecniche investigative
Sottolineo che è necessario soprattutto per le regole procedurali più rigorose per quanto riguarda i tempi e modalità delle intercettazioni e che il problema più delicato nasce nella fase successiva
Quando il magistrato entri in possesso delle intercettazioni e sui cui appunto poi
Una spiegazione anche tecniche di come il problema sì proponga
Poi naturalmente la questione delle intercettazioni ha un rapporto con il amministrazione della giustizia in questo Paese e questo è evidente
Pannella prende spunto anche dalla
Tema dell'obbligatorietà dell'azione penale come
Esempio di un
Sistema
Giudiziario quello italiano che poi
Consente una serie di
Informazioni ma venivano
Ecco un articolo di un poco tu che a questo tema e per certi versi come funzionerà la giustizia italiana e intercettazioni aperti prendiamo dal giornale articolo e dirle Maria greco
Processo i lumbard che ama i giudici non vogliono lavorare di più
L'Italia rischia cinquecento milioni di multa all'anno dalla Corte europea milioni di cause pendenti in quattro anni i risarcimenti sono cresciuti dell'otto cento per cento
Qui c'è
Una grafiche a molto chiare che mostra come il problema del
Nella giustizia italiana ma che è uguale a un poco al di là dell'aggressione delle intercettazioni telefoniche intanto
Un posto in classifica l'Italia il cento cinquantacinquesimo paese della classifica sull'efficienza dei tribunali
Quali sono
Quanti sono i paesi segnalati in queste classifiche sono centosettantotto quindi legali si situa centocinquantacinque insieme su centosettantotto prese
Probabilmente la giustizia italiana e funzioni al meglio che in Burkina Faso baronetti
I costi dei ritardi
Negli ultimi cinque anni per la lentezza processuale quarantuno milioni e mezzo di euro
I costi per rimborsare i cittadini per le cause senza fine sono aumentate in quattro anni dal due mila e due del due mila e sei dell'ottocento per cento la durata media dei processi cinque anni per il penale otto anni
Spesi il civili la durata metri ecco queste sono le cifre della giustizia e le necessità e di
Di porvi mano
Dal da un punto di vista è più generale diciamo
Il Ministro della Giustizia intervistato sul il Messaggero
Si parla di privacy e Carlo Fusi a intervistare il Ministro Alfano l'uso abnorme delle intercettazioni dice il ministro desta allarme nessuno intende intralciare le indagini
Anche il centrosinistra voleva intervenire
Che ora si indigni e cosa incomprensibile quanto
Alla
Problema della lega assicura al fanno non c'è alcun problema politico le soluzioni saranno condivise
E
E poi una considerazione ecco questa città e
Francamente indiscutibile
A proposito della fuga di notizie che è uno degli aspetti che poi porta la pubblicità delle ASL l'aspetto portala pubblicità delle intercettazioni
Sono infiniti dice il ministro i fascicoli aperti per questo reato ma nessuno paga
Poi c'è un altro articolo che riguarda le spesso
Il trentatré per cento delle spese solo per ascoltare alle intercettazioni sono destinati duecentottanta milioni di euro l'anno cioè a dire un terzo dei fondi della giustizia
Ora secondo Eurispes è un suo studio spiega cristiana manderei un un pezzo sul Messaggero vengono ascoltati i tre italiani su quattro
Che e per fare una bella cifra i costi però probabilmente non dipendono tanto dal numero degli intercettati quanto piuttosto dalla mancata centralizzazione
Forse anche da questo punto di vista
I costi sono sono cresciuti
Si era cercato si era arrivati a una centralizzazione in un'unica sede
Attraverso Tele comma poi con Telecom successe quello che successe si trovarono intercettazioni diciamo non precisamente Oriente ordinate dalla magistratura della corso sia Reno
Ma intanto c'è anche questo aspetto la centralizzazione delle intercettazioni che potesse porterebbe a una sorta di grande orecchio poi gli sarebbe l'Autority
Incaricati della vigilanza ma insomma ecco qui ci sono le spese per il distretto a spendere meno sono i distretti di Campobasso e di Bolzano lo possiamo capire però
Più il Messaggero ci mostra questa grafica pure molto interessante
E però guardate die anche le spese di un zona
Decisamente fra le più tranquille d'Italia come Campobasso beh insomma e comunque mezzo milione di euro non è un mercificata piccolissima insomma
Un miliardo
Per le e
Intercettazioni telefoniche e ambientali Bolzano e quello che spende di meno probabilmente anche perché la Procura di Bolzano è un modello per tutta Italia è stata ristrutturata
In modo di ridurre i costi e
Nel contempo accelerare i tempi
Che si spende di più a Palermo per intercettazioni lo si può capire benissimo vivere civile sia notevole quaranta sei milioni di euro
Segue
Milano Reggio Calabria Catania Napoli Torino Brescia
Caltanissetta e e poi c'è ecco a Venezia Cagliari e Trieste Bologna si spende di intercettazioni più che a Roma questo è un altro dato
Francamente singolare
Ma
Il giro di vite sulle intercettazioni dice Giuliano Vassalli a Massimo Martinelli lo intervista sul Messaggero e
Era doveroso perché il sistema era degenerato
C'è un busto insano di ascoltare i fatti degli altri
I riferimenti alle persone non indagate vanno con un comunque eliminati
E poi
Dice Vassalli ma le varie nel quando ero ministro c'era questo spreco di soldi dall'una e il fenomeno è degenerato quasi si assiste a un'orgia di piacere nell'intercettare a destra e sinistra
E poi ancora
Sulla pubblicazione delle intercettazioni Vassalli dice l'argomento è delicato purtroppo prevale anche né lettori dei giornali questo gusto insano di ascoltare i fatti privati degli altri
Di guardare dal buco della serratura il fatto è che si è arrivati a un tale livello di degenerazione per un cattivo costume per un modo di pensare assolutamente sbagliato
Per il non voler tener conto che una persona può anche esprimersi nel parlar corrente con espressioni colorite ma questo non significa che per forza dietro a quelle frasi si nascondono dei reati
I magistrati però proteste lo selvaggio realista dicono che avendo le armi spuntate non è vero che i magistrati non possono più indagare senza intercettazioni la verità è che hanno perso fiducia dei sistemi di investigazione tradizionali e poi mettiamoci
Pure che queste intercettazioni danno troppe tentazioni cioè quelle di ascoltare anche cose privati che non riguardano le indagini è molto comodo intercettare tutti in una maniera che può apparire indiscriminate
La prima legge da fare e che il giudice e pubblico ministero si regolino da soli ciascuno nell'ambito delle loro competenze nel rispetto di quelli che sono le loro funzioni detto questo
Servono delle norme perché è una materia nuova soggetta da una parte a questa estensione dei poteri di indagine della magistratura dall'altra alla tutela della privacy questa cosa del buco della serratura ritorna in un altro articolo che convintamente a favore
Della iniziativa del Governo è quello di Giuliano Ferrara sul Foglio chiedevo federale sia d'accordo non è comunque governo Berlusconi non è una notizia vero però gli argomenti vediamo
Possiamo fare a meno di quelle storie asce di serie B come Calciopoli Vallettopoli furbetti del quartierino caso Savoia e altri porno racconti scritti con le intercettazioni
Possiamo rinunciare I doppia G televisivi o gli audio in versione originale in cui uomini di potere marescialli Bossi professionisti della zona grigia
Politici di varia estrazione responsabilità vengono forzosamente ricondotti a ruolo eterno di Pupi nell'opere nel melodramma siciliani
Possiamo rintuzzare i profondi istinti visibili dici che ci trasformano da lettori di giornali Doria Tory guardoni nelle storie personali dei ricchi
Nelle vite riservate dei potenti ma anche le normali avventure umane spesso non invidiabili in quel caso anche inguardabili dalla fa una che ruota intorno alla politica allo spettacolo alla grande discarica del meretricio quotidiano
Secondo me sì
Se è vero che Berlusconi decreterà alla fine del Bengodi para spionistico
Se è vero che avrà la forza di sanzionare con anni di galera e molte colossali di abuso sistematico dell'ordinamento telefonico mafia e terrorismo esclusi è allora l'opera dei pupi però la delega
Non diventeremo un Paese in giusto in cui gli investigatori hanno le mani legate dietro la schiena al contrario avremo meno carne da macello e più sostanza giudiziaria per veri processi e per un uso documentale
E non spettacolare del nastro registrato
E non sarà la giustizia risentirne ma la sua caricatura il suo lato grottesco la sua deformazione dolosa
Predisposta ogni abuso a ogni calunnia ogni disputa lamento sotto traccia dell'ultima avversario politico finito sotto tiro del furbo del momento così fra l'altro Ferrara che però
Per qualche verso
Sembra fare intendere che poi in realtà
Ecco il
Al di là dell'invettiva insomma il limite
Di
Da porre sulle intercettazioni sui reati ecco questo resta ancora francamente un po'nel vagone ed è questione non irrilevante
Naturalmente c'è chi adesso ce li diamo perché stiamo prendendo molto tempo ma il tema appassiona i giornali e di quelli che porta molti pareti per esempio ecco vogliamo vedere un parere completamente diverso
Da quello di Giuliano Ferrara ebbe sulla stampa c'è il G.I.P. Clementina Forleo che dice si vuole che certe verità non vengano a galla
Se limitassimo le intercettazioni solo alla mafia o al terrorismo tante amare verità non sarebbero state scoperte altri lo si scoprirebbero mai più
E così
Il giudice in trincea come viene definito dalla didascalia sotto la sua foto
Dice fra l'altro una cosa anche giusta è caduto il segreto d'indagine è importante che i cittadini sappiano cosa sta accadendo per mia esperienza e non ritengo
Che le intercettazioni siano stati usati in maniera indiscriminata
Si dice che intercettare i costi tantissimo ma secondo certi calcoli alla fine Circosta circa un euro all'anno a ogni cittadino
Mi sembra un costo ragionevole per cercare di scoprire certe verità piuttosto a volte vi sono state sui giornali pubblicazioni arbitrarie in questo caso sono d'accordo nell'inasprire le pene
Anche nei confronti di chi passa materiale magari ancora coperto da segreto
Va beh tanto basta dire spieghi bene voi dentro l'unico che ci va di mezzo il giornalista perché l'unico che poi alla fine una firma ci deve mettere avete mai visto un cancelliere un poliziotto o no insieme un magistrato inquisito per fughe di notizie no quindi non
L'unico che può essere inquisito per quello che deve metterci il nome sotto il profilo poco sportivo alla fine insomma prendersela con loro diciamo
Il caso di Fassino fu vergognoso dice Nicola Latorre
Che peraltro si ritrova anche l'ultrà gli intercettati delle vicende Unipol non voglio parlare di me prendiamo l'esempio di Fassino è vergognoso che siano state pubblicate sulle frasi di nessuna rilevanza penale
Nel suo come in altri casi vale naturalmente anche per quelle ragazze che lavorano in televisione per tutte le persone che non commettono reati che incappano in una intercettazione
E così insomma a difesa
Prego possiamo prendere l'unità
Che naturalmente schiera
Marco Travaglio con un articolo
A
Pagine due B anche qui
Non c'è da stupirsi insomma
Almeno su queste voci ognuno al suo posto Ferrara da una parte Travaglio dall'altro tutto torna
Attraverso le intercettazioni la magistratura arrivate a fondo soprattutto di imponenti raggiri dentro la pubblica amministrazione ma poi ci sono i casi più eclatanti
Dai furbetti a maggio poli andando più in là anche al caso Squillante cosa teme Berlusconi
E
E così viene vengono evidenziati tutta una serie di inchieste nelle quali si è fatto uso di intercettazioni e che non rientrano nella casistica
Della
Elencata dal Presidente del Consiglio così l'articolo di Marco Travaglio sull'Unità
Però sull'unitarie neanche interviste ad un direttore di Panorama che certo di sinistra non è Maurizio Belpietro che però dice rischi di linciaggio e possibile ma io quelle telefonate continuo a pubblicarle
E
Da travaglio e del Pietro sull'unità da ultimo il Corriere della Sera dove oltre la nota di Massimo Franco c'è
Un
Per il suo politico dunque la nota di Massimo Franco è
A questo titolo eccidi porta allo scontro sulla giustizia e il primo contrasto serio
Fra premier e leader del PD
Un punto di contrasto prima o poi doveva emergere
Constatare che il clima di confronto si guasta sui temi della giustizia porta a chiedersi se finora si sia assistito la pantomima rivelatasi tale davanti al primo vero ostacolo
Oppure se
La voglia di riformare il Paese insieme sia destinata a superare anche una questione dirimente come le intercettazioni
Pelù scorie annunciato limiti severi avvertito che lo che chi lo farà illegalmente
Finirà in prigione per cinque anni la sollevazione dell'estrema sinistra del partito di Di Pietro era prevedibile
Meno scontato ed è il Nobel Troiano provvedimenti gravi e sbagliati ha detto il premier ha detto il capo dell'opposizione coi quali il Governo vuole impedire ai magistrati di indagare
E così
Mentre il ministro ha al fare o tenta di prevenire malintesi nessuno vuole comprimere le indagini o togliere i magistrati i poteri di hangar di indagare
Il PD invita Veltroni a non cambiare il PdL invita Veltroni a non cambiare le carte in tavola discussione di frontiera che deve fare i conti anche con l'ostilità del sindacato dei giornalisti e di una parte della magistratura oltre che dell'opposizione
Ed è anche una delle prove più difficili del dialogo Governo PD per paradosso tutti sono convinti che il problema esiste a dividere il grado di affidabilità riconosciuto a Berlusconi dei suoi avversari e sotto sotto perfino da qualche alleato
Però
Se questa è la lotta politica se andiamo all'articolo i retroscena di Maria Teresa Meli vediamo che c'è però anche un altro aspetto perché Veltroni
Dice una cosa ma
Dalemiani e popolari vogliono il giro di vite
Il caso degli enti scelte azioni mette in crisi la pax Veltrusconi Anna per la prima volta
Sì sferra da parte del segretario del PD un attacco durissimo al premier
Tv veemenza dovuta probabilmente al timore di essere scavalcato da Di Pietro che subito il partito all'attacco di Berlusconi che però non sembra contagiare i compagni di avventura di Veltroni
Minniti ministro ombra dell'interno non pare scandalizzato dal progetto berlusconiano
C'è erto sostiene che le intercettazioni per reati di mafia e terrorismo non possono essere limitati come vorrebbe il PdL perché equivarrebbe a dare un duro colpo all'azione investigativa ma per gli altri casi è diverso
Per una volta ex diessini ed anche ex margheritini
Sembrano andare d'amore e d'accordo il responsabile organizzativo del partito democratico Fioroni per esempio è convinto che la materia delle intercettazioni vada assolutamente regolamentata
Roberto Giachetti ex Margherita segretario del gruppo del PD alla Camera afferma le intercettazioni servono ma ormai si è arrivati a una vera e propria degenerazione
Il tema va quindi affrontato non come lo sta facendo Berlusconi sia chiaro però il problema c'è e non si può fare finta di niente
Perfino Rosi Bindi uno che alcune che ama l'opposizione dura e pura
E che non è certo imputabile di un eccesso di simpatia nei confronti di Berlusconi non chiude la porta
è ovvio che il disegno di legge a cui penso il Governo le presenta l'ennesimo tentativo di ricerca dell'impunità
Ciò ciò detto io penso che le intercettazioni non possono essere rese pubbliche come avviene ora
E così questo articolo ci porta alla questione dei Partito Democratico qui
Abbiamo ecco possiamo partire da Repubblica che ci dà conto
Vito Prodi e di D'Alema e vediamo e vediamo di che di che si tratta
Intanto la
Posizione
Il Romano Prodi perché ormai si è dimesso da tutto quello di cui si poteva adesso da cui si poteva di mettere rispetto al Partito Democratico
Marco Marozzi nel gelo di Prodi verso il Pd irrevocabili le mie dimissioni
No grazie Prodi conferma ancora una volta le dimissioni da Presidente dell'Assemblea del Pd lo aveva detto varie volte per telefono a Veltroni lo ripete le sollecitazioni pubbliche di Rosi Bindi
Non è però chiamarsi fuori una delle prime mosse di un guardarsi cercando di capire dove andrà a parare il PD rispettando tutti senza capelli in testa di nessuno spiegano i fedelissimi l'Italia deve pensare a lungo termine dimenticare il breve dice Lupi
Aspettiamo che il polverone sui depositi Parisi con cui fondo l'Ulivo ha parlato con Repubblica di un Pd in cui tutti devono elaborare il lutto della sconfitta cioè trovare strade nuove Prodi ha ripreso a ragionare con il sodale di sempre non dice di più
Non lo a tempo pieno viaggio all'estero tiene conferenze aspetta la ripresa autunnale le grandi manovre sulle elezioni europee per ogni gesto sulla scena italiana mani libere più che Cincinnato
Nonostante Livori per essere additato come il responsabile della sconfitta l'oblio la perdita di potere non è un caso che ieri abbia rotto il silenzio dimisi sulle cose del PD per rimanere garba per rimandare garbatamente al mittente
La richiesta fatta da Rosi Bindi al convegno della sua corrente per chiedere i vertici del Pd di respingere le dimissioni di Prodi ringrazio tutti quelli che mi chiedono di restare lo considero un segno di stima e affetto ma le decisioni come ho spiegato più volte ed evoca abile
Prodi non ci sta a entrare nel gioco di equilibrio all'interno del PD delle manovre non solo fra Veltroni e Bindi rispetto la decisione anche se mi addolora e la replica della vicepresidente del PD ma non ho mai chiesto e non chiedo a Prodi una marcia indietro
Il Consiglio se questo è l'atteggiamento di Prodi c'è un altro articolo di Goffredo De Marchis un retroscena che parla invece dell'atteggiamento di D'Alema
Che dal canto suo la mette così qui non si tratta di dimissioni qui sia lo spazio indietro ancora perché D'Alema dice non so nemmeno se sono iscritto al PD diciamo che sono un simpatizzante
La battuta sarcastica rispecchia l'humour del suo autore che già da un po'di giorni ha messo a fuoco la confusione che secondo lui degna del Partito Democratico
D'Alema si riferisce alle difficoltà di orientamento dell'organizzazione della struttura divisa fra elettori delle primarie aderenti fondatori circoli gruppi dirigenti sono nominati e ora una nuova campagna per il tesseramento
E alla linea politica certo adesso voi sta per esplodere la grana della collocazione europea dei democratici italiani
La scorsa settimana il Capogruppo del Partito socialista europeo Martin Schulz ha visto Veltroni ma incontrato riservatamente anche da me
Il PD deve decidere abbastanza in fretta perché la prossima primavera ci sono le elezioni europee vedere gli euro deputati del PD in gruppi diversi a Strasburgo sarebbe un fallimento per intero Progetto
Francesco Rutelli e con lui il
Possibili viene spopola Riano detto non entreremo mai nel Partito socialista europeo piuttosto abbiamo il gruppo misto ha proposto la Bindi
D'altra parte gli ex DS non possono e non vogliono abbandonare la nave socialista Ascione l'ex Ministro degli esteri ha illustrato la possibile mediazione fra punti di vista per ore inconciliabili
Alla soluzione sta lavorando anche Piero Fassino il PD rinuncerebbe per il momento entrare nel Partito socialista europeo
In attesa di un'autoriforma un allargamento oltre i confini del socialismo del PSI sollecitata non solo dagli italiani ma anche da altri Paesi britannici in testa
L'euro deputati del Pd eletti nel due mila nove andrebbero però nel gruppo socialista al Parlamento europeo
Come pattuglia autonoma ma federata grazie a una modifica dello Statuto che consentirà l'adesione di partiti amici compromesso articolato all'italiana ma al momento e l'unico in campo per salvare la faccia
Per D'Alema non è in discussione invece l'ingresso del PD nell'Internazionale socialiste l'organismo mondiale che a differenza del PSI accoglie anche partitiche con l'asse del socialismo
Non hanno nulla a che fare basterà e convincere gli ex della Margherita
Oggi Veltroni parteciperà a Berlino un incontro del PSE delle spediti sulle socialdemocrazie poi si esprime sia lui sia D'Alema saranno a Napoli mercoledì a un convegno del gruppo Euro socialista
L'ex Ministro degli esteri si muove anche su altri fronti
L'associazione di parlamentari legati alla Fondazione Italianieuropei e praticamente cosa fatta di aderenti centoquattordici
Un gruppo all'interno dei gruppi di Camera e Senato
Presidente sorelle pian prodiano Paolo De Castro vicepresidente l'ex popolare Lino Duilio coordinatore lex di S. Michele Ventura una corrente Marchese ribatte Nicola Latorre
Sì ma il luogo dove le culture si mescolano davvero
E così
La questione delle fondazioni viene toccata anche da un articolo sul giornale a pagina otto lo troviamo
Per non affondare a sinistra creano sei nuove fondazioni
Essendoci ben poco da inventare specie a sinistra si fonda scrive Roberto Schio fu
Ma di schiavitù di tipologia oggi la fondazione non riguarda più un partito una corrente una bocciofila si fonda tanto per non affondare e dunque si fonda fondando sul fondato sospetto
Che non serva poi un granché
Insomma
Si fonda sul nulla sul trito e ritrito sul pensatoio niente di più aleatorio delle fondazioni enunciati dei politici in disarmo
Un tempo
Si sarebbero fatti magari un circolo una sezione magari con la bella bandiera che pure avrebbe fatto immaginare un corredo identitario ora piuttosto si propone di riflettere
Tutti assieme elaborare il futuro li chiama note intenti ma sono solo le vecchie corrente
Le fondazioni dalla sulla questione però Partito Democratico non fermiamoci qua perché ci sono altri elementi intanto sulla
La il
L'ingresso di nuovo nell'attualità elezioni europee sono relativamente alle porte insomma a me manca quasi un anno ma insomma
Ci dà offre il destro per segnalare che oggi con il Riformista in edicola la il settimo
Mensile di Emanuele Macaluso le nuove ragioni del socialismo la crisi della sinistra e le elezioni europee è il
Titolo dell'editoriale e
Anche qui Emanuele Macaluso non non ci sorprende il PSE è la sola forza alternativa e partiti conservatori dati che radunati del Partito popolare europeo quindi
L'adesione apprezzi la
Il ruolo del per centrale del Partito Socialista Europeo per me che l'uso
Ne è una
Novità anzi è un tema che
Su cui appunto ha fondato una rivista insomma oggi tutto è al suo posto su
Invece ed è al suo posto anche
La senatrice Binetti che ribadisce al Corriere della Sera in una intervista è che intende votare alcuni provvedimenti del Governo
Non i teodem voteremo i provvedimenti del Governo Berlusconi ha fallito a favore della famiglia a cominciare dal quoziente fiscale familiare della intervista di Maria Antonietta Calabrò per la verità
Non si tocca tanto il tema come dicono loro delle questioni eticamente sensibili quanto piuttosto dei provvedimenti negativi
Ma l'economia al bilancio
Che riguardano appunto la famiglia da questo punto di vista
Noi appoggeremo dice biglietti votandoli tutti i provvedimenti utili in questa direzione il Fisco amico della famiglia condizioni di lavoro flessibili per i genitori aiuti alle famiglie numerose
Siete tutti sulla stessa linea si tutti da Luigi Bobba a Emanuela Baio Dossi a Enzo Carra e abbiamo finito perché sono quattro milioni che
E dunque se secondo alcune indiscrezioni seguiti all'udienza di Berlusconi che ha benedetto decimo sesto il quoziente familiare potrebbe essere già introdotto nel prossimo DPEF cioè a fine mese
E se sarà così risponde Binetti all'indiscrezione
I Calabro se sarà così in ogni democrazia Berlusconi e grazie al Ministro del Tesoro Tremonti
Se saprà trovare la quadra dei conti in questo momento per noi è naturale agire così sia pure dalla frontiera dell'opposizione ma allora perché non passo della maggioranza della domanda
Non insensata che viene rivolta
E biglietti risponde sono profondamente convinta che il PD può essere animato da valori forti come sull'eredità e unità della famiglia molto più di un partito liberale esposto una concezione più competitiva
Che pone cioè di più l'accento sul singolo individuo
Tutti i nostri leader nella loro privata nella loro vita privata hanno famiglie stabili unite solide
Ma resta il fatto che il partito non è riuscito a difendere culturalmente le giustamente legislativamente questa visione della vita
Una sovrastruttura ideologica lo ha di fatto trasformato in un partito radicale di massa allontanandolo dai veri problemi della gente
è così in una risposta solo biglietti riesce a dare a Berlusconi la patente di liberale non so quanto
La voce opinabile naturalmente ma
Probabilmente altri dell'opposizione non saranno contenti di ciò
Spiegando che invece liberale non deve essere il partito democratico tutt'altro
E lodando l'indissolubilità del matrimonio non la stabilità delle famiglie che a chi ci viene senz'altro non per chi ci tiene senz'altro un'ottima cosa per carità ma
Sembra addirittura che e i valori ai quali la la Binetti sembra
Ispirarsi Silvano reti di Clos Fanfani e
Di senso di Fanfani del settantaquattro
E sicura che gli elettori del Partito Democratico la vedere un così è proprio sicura perché e chiaro quello che dice il Partito Radicale dimesso più e si sono quelli che per esempio votarono per il divorzio e quello del Partito Radicale diverso che la Minetti
Non sta bene alla senatrice Binetti non sta bene ma insomma il problema del Partito Democratico però non è non è semplice best vedere
Dunque intanto l'intervista Rosi Bindi è stata evocata nell'articolo su Prodi che abbiamo letto vediamo che dice
Con le vecchie logiche balcaniche siamo il partito intervistato sull'Unità dall'India and io lo dice non ho chiesto a Prodi di ritorno sulla sua decisione io rispetto le sue scelte ma il PD non può considerarlo
Letali e quindi deve respingere le dimissioni
Noi non possiamo non individuare il rischio di una rottura fra il PD e percorso politico dell'Ulivo senza Prodi questo pericolo sarebbe ancora più evidente la presenza di Romano da questo punto di vista costituisce una garanzia
La sconfitta è stata serie nei confronti della destra ma anche in rapporto alla percentuale del partito il Pd non ha superato quel trentacinque per cento che tutti ci aspettavamo
E che poteva darci la possibilità di perdere diventando tuttavia la prima formazione politica perché il poco tempo a disposizione ha impedito che il partito ci fosse davvero
Non ho dubbi che siamo dentro un percorso comune dobbiamo assumerci insieme le nostre responsabilità non intendo fare polemiche né attacchi
Sono stata a Catania per sostenere il candidato sindaco del Pd Buttone come spiegare che il centrodestra lascia il quartiere popolare di Librino da due anni senza luce e miete ugualmente una meta una messe di voti
Il dopo voto sta provocando spinte centrifughe come accolto la lettera di Rutelli agli ex Margherita quella lettera l'ho ricevuta e non l'ho letta
Di più la considero irricevibile non mi interessa una missiva scritta dal Segretario del mio ex partito
In quanto appartenente ancora quel partito io non sto nel PD come ex Margherita ci sto come Rosi Bindi che fra l'altro si è candidata per la Segreteria nazionale ecco se c'è in questo momento la mia specificità e quella della lista con la quale mi sono presentate le primarie
Ma quella lettera evoca la riorganizzazione delle vecchie famiglie politiche ma se questo evoca esse forse qualche rischio per il Partito Democratico ci sarebbe
Da più parti si avverte la preoccupazione del futuro della costruzione di un partito plurale sarebbe una regressione ritornare alle appartenenze precedenti
Pluralismo non può significare ritorno al passato significa fondazioni e associazioni no così ci Balcani siano
Deve essere il partito il luogo in cui esprimere portare a sintesi sensibilità diverso
Qualche emissario partito plurale significa possibilità che ciascuno perché considerato che il dissenso venga
Giudicato una ricchezza e non un impaccio anche il Governo ombra strumento prezioso che condivido deve assumere idee dal partito
Il PD mai nel PSE è d'accordo la lettera di Rutelli ricevibile anche perché rischia di depistare sui bicchieri di fare la battaglia per non entrare nel PSI dove la mia appartenenza la Margherita automaticamente la mia scelta si carica di sospetti dov'è
Non c'è stato in nessun'altra parte nel continente l'incontro fra un partito ex comunista con tutte le sue evoluzioni è una presenza organizzata di cattolici
Dirompente come quello che ha portato al PD se sosteniamo la sfida di un partito plurale non possiamo pensare non possiamo pensare di collegarci a una sola delle famiglie europee BPS cambierà nome
Noi siamo europeisti vedi gli euroscettici sono dall'altra parte partendo da questo è chiaro che il nostro interlocutore principale non potrà non essere il partito socialista ma dovremo fare di tutto prima delle europee per riuscire a creare un gruppo autonomo
Che sia davvero dei democratici
Lei potenziati il Gruppo Misto se non riusciamo a costruire un gruppo Rosto dei democratici europei io non escludo che per un periodo di tempo si possa degli al Gruppo Misto
Così così dolci Bindi da ultimo possiamo vedere invece che cosa dice erano due cose Castagnetti sul quotidiano nazionale è un'altra intervista e
L'ex segretario l'ultimo segretario se ricordiamo bene del Partito Popolare dice nelle regioni rosse cattolici a disagio gli ex DS non sono i padroni così Milano il PD alla base
Anche qui si parte dalla questione dell'Europa però di suo Castagnetti aggiunge il tema della situazione delle regioni rosse non mi nascondo che quella sia fascino tentazioni egemoniche
Specie Giuni Russo stesi sostituire suggerisce il titolo interviste
è dove la sinistra è molto forte dentro di sé posizioni di questo genere conviene Castagnetti mettersi insieme e qui è più difficile disagio si avverte inutile negarlo
Così dunque
Il partito liquido ne parla Polito nel suo editoriale del lunedì sul Riformista dove scrive il PD è così liquido che il Cavaliere se lo beve
Si parla di terza via sibili si dà un respiro internazionale l'uscita di scena dei Clinton in America un anno dopo l'uscita di scena di Blair in Europa impone una riflessione
E riflettiamo
Il successo della terza via imitata con alterna fortuna in ogni parte del mondo si fondava su una magica teoria del tre e la triangolazione la tattica come cui prima invio democrazie poi New labour scardinare uno dopo un lungo dominio
La tradizionale polarizzazione della politica inventata nel nel sessantotto dalla destra americana di Richard Nixon nel patto educano
La polarizzazione divide la società in due quella silenziosa patriottiche religiosa tradizionalista dei benpensanti e quella che a sinistra morale disordinata liberal delle élite
La prima è di destra la seconda è di sinistra siccome la prima in maggioranza o comunque la destra vince
Questo era lo schema che uscite turbolenti sessanta e raggiunse il suo apice dei ricavi anni ottanta
La triangolazione di Clinton negava lo schema binario e diceva c'è una destra reazionaria e conservatrice c'è una sinistra che a sinistra e liberal ma in mezzo c'è la vera maggioranza classe media che lavora e produce moderata sì ma anche moderna
Il mio democrazia se la presero governano per otto anni Blair preavviso che ha preso il Governo per dieci
La triangolazione scommetteva sull'ottimismo della classe media che abbondavano i favolosi anni novanta
Il problema è che oggi la festa è finita la new economici ancora ma sembra Jawd comunque non fa più miracoli
La globalizzazione non si fermerà ma un miliardo di esseri umani entrati nel mondo della produzione del consumo sono formidabile rivale per il benessere delle classi medie europee
Dove c'è l'ottimismo ora c'è il pessimismo l'angoscia la paura
Per dirla col pamphlet di Tremonti si domanda un mister me dal CNES in una vignetta dell'Economist com'è che tutti i plessi vanno su e sul valore della mia casermaggio
La classe media è terrorizzata dal ritorno dell'inflazione e il suo più terribile nemico e dal tasso di mutui
Sono stati questi incubi da anni settanta di suscitare la polarizzazione destra contro sinistra
L'invio di il clintoniano e blairiano e dunque in frantumi Obama è un Margot pervennero batterà centrista Hillary e la sinistra italiana non sa che pesci prendere come governeremo
Era un
Liberal direbbe Polito democratico che perso il clamoroso e ministeri le elezioni contro Nixon phone candidature diciamo di bandiera e generosa nel futuro
Politicamente un disastro esattamente come fu quella di Goldwater contro Johnson a parti rovesciate
Con Veltroni il PD prosegue i riformisti aveva fatto una classica scelta la terza media dieci anni dopo Bleve sedici dopo Clinton meglio tardi che mai
Ma i tempi in politica contano tutta la sua campagna elettorale è stata improntata all'ottimismo mentre il Paese tremava
è stata Gioè è stata giovanilista mentre l'Italia è fatta di anziani con la ricrescita il viagra appuntato al centro non viene accolto voto
Dice oggi Tremonti le nuove idee della sinistra non potranno che nascere a sinistra comincio a pensare che abbia ragione non sarà mai più la sinistra di un tempo ma sinistra adesso non indicazione tardiva ingenua delle idee di destra
Sinistra riformista ma pur sempre sinistre il guaio è che non se ne vede l'ombra
Le cose si stanno mettendo molto male un sondaggio valuta oggi il PD intorno al ventisette per cento con un massiccio travaso di consensi verso la destra di Di Pietro e la sinistra ultra
Non meraviglia un partito della tensioni e per definizione un partito liquido deve consentire una leadership carismatica la gente oggi invece non chiede immagine ma patron esce
Che inglese vuol dire sia protezione sia clientela e che noi chiameremmo radicamento
Invece il PD è diventato così liquido che Berlusconi sono bere alcolici a colazione
Giuro che non avrei mai immaginato di vedere il leader dell'opposizione incontrare riservatamente un Sottosegretario per parlare di RAI
La gente vede la consociazione dimentica l'opposizione il Governo ombra non è cogestione te delle cinque con i Ministri veri e trattative segrete e prefigurazione dell'alternativa di governo e sfida in Parlamento
Capi e capetti singolo furiose battaglie politiche per prendersi anche l'ultimo strapuntino una volta ottenuto lo si fanno una volta ottenuto lo si fanno la corrente
Capirò Berlusconi se qualche poltrona gliela regalerà anche l'ultimo al momento vive nel migliore dei mondi possibili
E così possiamo arrivare boy rapidamente alla conclusione dopo avere visto i due temi centrali del
Della giornata e che
Troviamo sui giornali perché in realtà poi i fresco ruota intorno a
A questi argomenti evocati
La crisi
Economica i rischi di recessione segnaliamo un articolo di Leo solari sulla giurisdizione lirismo
Vada anche due pagine di Repubblica sulle le a pagina sei e sette
Troviamo ecco
La questione del petrolio come questione centrale
Come si muoverà il Governo c'è un retroscena di Luisa Grion con le accise di settore distributori e Robin tax la nuova manovra frena apprezzi del Governo ma
In realtà il rischio recessione l'allarme dei mercati
Determinano
Determina nulla
L'allarme del G otto sulla
Questione del
G otto abbiamo già detto del ritorno al nucleare mentre invece
Diamo l'economia e come si atteggia il Governo c'è un piano Tremonti ne parla il Corriere della Sera pagina cinque ma anche in prima ma ecco il piano di Tremonti l'articolo di Mario Sensini
Liberalizzazioni e federalismo
Tremonti lavora la Finanziaria triennale al piano di sviluppo che l'accompagnerà un piano che parafrasando i francesi e la Commissione Attali
è già stato battezzato piano Tremonti con l'accento sulla i come il suo omologo francese
Farà perno sulle liberalizzazioni servizi pubblici locali acqua potabile professioni diritto di stabilimento delle società commerciali e di servizi
Il Piano avrà inoltre un secondo pilastro quello della semplificazione normativa quanto alla finanziaria di fine di settembre sarà molto asciutta
Con un collegato che delineerà i principi del federalismo fiscale è così il piano si mila tagli di Tremonti
Ma
Intanto sulle questioni di economia e mercato del lavoro intervista a Piero Ichino sempre sul
Corriere della Sera
Sull'articolo diciotto sindacati e PD Spiazzi col Governo
Il senatore critica le proposte dell'Esecutivo e rilancia sul tema della flessibilità ce ne vuole di più e ci vuole la riforma del welfare per i licenziati
Chiariamo bene sull'articolo diciotto esso dovrebbe continuare ad applicarsi per i licenziamenti disciplinari contro quelli dischi di stili minatorio per rappresaglia
E sui licenziamenti per motivi economici ed organizzativi che occorre introdurre una tecnica protettiva diverso e di tipo nord europeo
I critici sostengono che occorrono molti soldi e che non ci sono il costo di un sistema integrato di sostegno robusto del reddito e di riqualificazione dei lavoratori
Affidato enti bilaterali potrebbe benissimo essere accollate interamente all'impresa come contropartita della maggiore flessibilità che si offre loro e quanto costerebbe per i primi mesi il costo zero perché la nuova disciplina si applica sulla le nuove assunzioni
A regime il costo medio si colloca intorno allo zero cinque per cento del monte salari
Ma si può applicare un meccanismo bonus-malus che faccia di evitare il contributo a carico delle imprese che ricorrono di più al licenziamento per motivo economico e lo faccio a ridurre per le altre ma è davvero possibile secondo lei il PD faccia una scelta del genere
E non ho la sfera di cristallo risponde in giro ma il PD è nato proprio per voltar pagina rispetto i tabù della vecchia sinistra
Si vuole evitare il rischio mortale di riproporre battaglie di retroguardia e il PD
Dunque deve guardare avanti
Resta il fatto che tutti i sindacati si oppongono a toccare l'articolo diciotto e dovrebbero chiarire a che titolo si oppongono il nuovo regime si applicherebbe soltanto per le assunzioni operati d'ora in avanti
Riguarderebbe dunque soggetti che oggi nessun sindacato rappresenta per questi le nuove leve sarebbe un'evidente miglioramento per chi già lavora regolarmente non cambierebbe nulla
Così poi cartelle di intervista proseguire interessante anche sui contratti ha però insomma intanto mila segnaliamo siamo arrivando rapidamente alla fine
Però ci sono ancora interviste da segnalare sulla stampa il cardinale Bagnasco che parla degni di extracomunitari
E
Vediamo a pagina cinque degli immigrati
Niente sicurezza senza il rispetto degli immigrati ci vuole l'accoglienza la risposta alla sfida della multiculturalità in Italia e si mettono in crisi questi valori
E il tessuto sociale si sfalda
Poi invece parla positivamente nel seguito invece servono suo coerente discorso parlati il family day modo positivo con più di un milione di persone
E il sostegno dello Stato alle scuole private c'è già i vari Paesi come la Francia è uscita non è che ha assunto il cardinale viene per filo e la Francia
Della Repubblica il sostegno cioè
E poi ancora
Una citazione
Che importante e che ci stava sfuggendo
Il cardinale Bagnasco perdi la di
Degli italiani gli italiani non sono razzisti ma c'è in questo Paese una disinformazione dilagante
E
Stiamo cercando disperatamente quello che abbiamo trovato nel
Sommario in modo qua però poco
Poco vivibile poco chiaro troveremo
Adesso se è una citazione del che artigianale o meno naturalmente dove abbiamo fatto in tempo a leggere tutte le interviste ma vediamo deduzioni in merito
Una dichiarazione della Segreteria dedicare Rita Bernardini impegno a riconoscere per legge la minoranza e ti dico linguistiche
Vediamo
E vediamo dove
Dove è situata questa citazione non ho niente da fare non la troviamo però questa intervista del cardinale piglia segnaliamo
Invece ecco l'intervista
Per qualche aspetto spiacevole questa a Francesco Storace la firma Giancarlo Perna
La destra di governo nata piromane finita pompieri
Il Segretario della nuova fiere della nuova fiamma del Ministro della salute consigliere comunale gli viene
Gli viene chiesto del Sindaco Gianni Alemanno
Storace rispondevo ho rotto con lui abbiamo fatto molti convegni contro la sudditanza DNA Berlusconi ora ci va a braccetto e festeggia il venticinque aprile
Alla fine del mandato di Sindaco avrà incontrato tutti i membri della Comunità ebraica di Roma
Cioè la con la comunità osserva Perna e prima o poi bisognerà dire che quelli della comunità dovrebbero rispettare anche coloro che non ne fanno parte
Va beh non è chiarissima
Si potrebbe passare per maliziosi e interpretare queste risposte però poi purtroppo c'è un chiarimento indiretto
Per me agli pone il problema del destro di Forza Nuova Fiore che ha omaggiato Ahmadinejad che sogna la rovina di Israele faresti lo stesso
Se avessi si danno del tu se lo avessi voluto mi sarei fatto fotografare con voi Ahmadinejad però è un personaggio criticare Israele Dolea antisemitismo
Ma lo vuole distruggerlo osserva per con
Io non ho rapporti con lui chiedilo a Casini che egli ha reso visita in Iran massa Brescia dirla non è una bella pagina di Israele
Devono essere distrutti per questo
Si capisce questa storia di Israele evidentemente di Israele colpisce molto il fantasia politica di Storace
L'intervista Perna ne è un segnale sì va bene abbiamo finito ben resta sono da segnalare il generale Pollari e Giuseppe D'Avanzo il generale Pollari sulla stampa l'intervista di Augusto Minzolini
E che dice il generale scaricato da tutti con IBM sono cavoli miei Tito
Ho difeso lo Stato veri della medaglia non i processi sotto accusa a Roma per peculato in tribunale a Milano per il rapimento di Abu Omar punta il dito contro Prodi e Berlusconi mi danno del galantuomo e poi di abbandonarlo
Io consigliere alla sicurezza nazionale è un'ipotesi di lavoro
Quarto al ruolo di mai colli di la faccenda dell'Iran ho informato gli Stati Uniti che lui millantava rapporti con Washington quello è uno degli episodi porre ma edili di incisi ci tocca occuparci tutti i giorni
Però gli episodi più codici francamente di tutta la vicenda Living venne inviato dal capo dei
Perché ha avuto dei servizi da un ministro dell'epoca e però poi chiamo dei diritti dei servizi telefono al ministro vivissime chi mi hai mandato questo sta parlando di compravendita darmi nodi non di questioni di Intelligence
Insomma vicende serie vicende meno serie del nelle storie dei servizi dove però non tutto è chiaro e Giuseppe D'Avanzo insiste
Nella sua battaglia SISMI si ritornerà il porto delle nebbie il suo articolo che inizia in prima pagina naturalmente c'è un riferimento a tutta la vicenda Abu Omar ma non solo
E
E del
Degli aspetti
Giuridici e giudiziari
Di tutte le vicende che hanno riguardato il SISMI di Pollari dunque due corsi da leggere diciamo une affianca dall'altra l'intervista di miseria poteri sulla stampa il pezzo di D'Avanzo sul repubblicani con questa segnalazione abbiamo finito
Puntate recenti
- 8 Apr 2025
- 7 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 5 Apr 2025
- 4 Apr 2025
- 3 Apr 2025