L'evento è stato organizzato da Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni.
Sono intervenuti: Tullio Monti (coordinatore della Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni), Mario Riccio (medico anestesista e rianimatore all'ospedale di Cremona), Dorino Piras (assessore alla Qualità dell’Aria e Inquinamento atmosferico della Provincia di Torino), Maurizio Mori (presidente della Consulta di bioetica di Milano), Carlo Augusto Viano (Ordinario di Storia della filosofia nella … Facoltà di Lettere dell'Università di Torino), Eugenio Lecaldano (docente di Filosofia morale all'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma), Alberto Piazza (docente di Genetica Umana, Università di Torino), Patrizia Borsellino (professore di Filosofia del Diritto, Università Bicocca), Aldo Fasolo (professore di biologia, Università di Torino), Carlo Flamigni (Professore ordinario di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università degli studi di Bologna), Silvio Viale (segretario dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta), Demetrio Neri (ordinario di Bioetica presso l'Università degli Studi di Messina), Marina Flamigni, Sergio Rostagno (professore emerito facoltà valdese di Teologia), Claudia Mancina (professore di Filosofia, Università di Roma), Franco Gianpiccoli, Magda Negri (senatrice), Marco Cappato (parlamentare europeo e segretario dell'Associazione Luca Coscioni, Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Bioetica, Cattolicesimo, Chiesa, Cultura, Diritto, Etica, Eutanasia, Istituzioni, Laicita', Politica, Religione, Ricerca, Scienza, Testamento Biologico.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 7 ore e 10 minuti.
leggi tutto
riduci