20 GEN 2000
intervista

Approvata al Senato una legge che prevede finanziamenti per aiutare alcuni paesi allo sminamento. Il dibattito sulla par condicio e sulla privatizzazione della Rai. L'inconpatibilità tra la carica di Presidente di Vigilanza sulla Rai e candidato del Polo nel Lazio. Si apre domani a Fiuggi il congresso CCD. I referendum radicali "per la rivoluzione liberale".

INTERVISTA | di Alessio Falconio - ROMA - 00:00 Durata: 24 min 1 sec
A cura di Andrea Maori
Player
Approvata al Senato una legge che prevede finanziamenti per aiutare alcuni paesi allo sminamento.

Il dibattito sulla par condicio e sulla privatizzazione della Rai.

L'inconpatibilità tra la carica di Presidente di Vigilanza sulla Rai e candidato del Polo nel Lazio.

Si apre domani a Fiuggi il congresso CCD.

I referendum radicali "per la rivoluzione liberale".

"Approvata al Senato una legge che prevede finanziamenti per aiutare alcuni paesi allo sminamento. Il dibattito sulla par condicio e sulla privatizzazione della Rai. L'inconpatibilità tra la carica di Presidente di Vigilanza sulla Rai e
candidato del Polo nel Lazio. Si apre domani a Fiuggi il congresso CCD. I referendum radicali "per la rivoluzione liberale"." realizzata da Alessio Falconio con Stefano Semenzato (VERDI), Antonio Falomi (DS), Francesco D'Onofrio (CCD), Andrea Pastore (FI), Francesca Scopelliti (FI).

L'intervista è stata registrata giovedì 20 gennaio 2000 alle 00:00.

Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Armi, Berlusconi, Bertinotti, Casini, Ccd, Centro, Contestabile, D'alema, Diritti Umani, Elezioni, Finanziamenti, Governo, Informazione, Lazio, Lega Nord, Legge, Lista Bonino, Mediaset, Minori, Par Condicio, Parlamento, Partito Radicale, Prc, Privatizzazioni, Rai, Referendum, Regioni, Riforme, Semenzato, Servizi Pubblici, Sinistra, Storace, Tecnologia, Televisione, Vigilanza.

La registrazione audio ha una durata di 24 minuti.

leggi tutto

riduci