11 MAG 2024

36º Congresso Nazionale dell'Associazione Nazionale Magistrati - Magistratura e legge tra imparzialità e interpretazione - seconda giornata

CONGRESSO | - Palermo - 09:20 Durata: 8 ore 16 min
A cura di ASSO e Alessio Grazioli
Player
36º Congresso Nazionale dell'Associazione Nazionale Magistrati promosso nei giorni 10, 11 e 11 maggio 2024.

Registrazione video di "36º Congresso Nazionale dell'Associazione Nazionale Magistrati - Magistratura e legge tra imparzialità e interpretazione - seconda giornata", registrato a Palermo il sabato 11 maggio 2024 alle 09:20.

L'evento è stato organizzato da Associazione Nazionale Magistrati.

Sono intervenuti: Italo Federici (giudice presso il Tribunale di Taranto, Unità per la Costituzione), Matteo Frasca (presidente della Corte di Appello di Palermo), Lia Sava (procuratore generale
presso la Corte di Appello di Palermo), Dario Greco (presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo), Fabio Pinelli (vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura), Carlo Nordio (ministro della Giustizia, Fratelli d'Italia), Italo Federici (giudice presso il Tribunale di Taranto), Mauro Orlandi (professore), Michele Ainis (professore), Silvana Sciarra (presidente della Scuola Superiore della Magistratura), Elly Schlein (deputato e segretario, Partito Democratico), Enrico Infante (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, Unità per la Costituzione), Geminello Preterossi (professore), Paolo Benanti (professore), Elisabetta Canevini (giudice presso il Tribunale di Milano), Angela Arbore (giudice presso il Tribunale di Trani), Angelo Piraino (segretario generale di Magistratura Indipendente), Enrico Costa (deputato, Azione - Per una democrazia liberal-progressista), Debora Serracchiani (deputato, Partito Democratico), Luca Poniz (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia), Roberto Lipari (attore comico), Marco Guida (giudice presso il Tribunale di Bari), Mario Bendoni (sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura di Torino), Maria Rosaria Guglielmi (presidente dell'Associazione Medel), Giuseppe Verde (professore), Rossella Marro (giudice presso il Tribunale di Napoli), Stefano Celli (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rimini), Paola Cervo (giudice presso la Corte di Appello di Napoli), Chiara Gagliano (giudice presso il Tribunale di Termini Imerese), Ottavia Civitelli (giudice del Lavoro presso il Tribunale di Castrovillari), Ida Teresi (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli), Matteo Renzi (senatore e fondatore, Italia Viva), Eugenio Albamonte (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Ida Moretti (giudice presso il Tribunale di Benevento), Antonio D'Amato (componente del Consiglio Superiore della Magistratura), Marco Bisogni (componente del Consiglio Superiore della Magistratura), Giuseppe Di Chiara (professore), Giulia Locati (giudice presso il Tribunale di Torino), Roberto Scarpinato (senatore, MoVimento 5 Stelle), Rita Russo (provveditore dell'Amministrazione Penitenziaria del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta), Marinella Graziano (giudice presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere), Simone Silvestri (giudice presso il Tribunale di Lucca), Ilaria Perinu (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano), Rocco Maruotti (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rieti), Anna Mori (consigliere presso la Corte di Appello di Bologna), Giovanni Favi (giudice presso il Tribunale di Torre Annunziata), Riccardo Arena (giornalista), Antonio Diella (giudice presso il Tribunale di Bari), Daniela Rinaldi (presidente del I Collegio della I Sezione della Corte di Appello di Roma), Cristina Carunchio (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza), Mario Dovinola (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Gaetano Bono (sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura di Caltanissetta).

Tra gli argomenti discussi: Anm, Autonomia, Avvocatura, Azione Penale, Costituzione, Criminalita', Csm, Democrazia, Diritto, Garantismo, Giustizia, Governo, Informazione, Istituzioni, Mafia, Magistratura, Mattarella, Meloni, Ministeri, Politica, Premier, Presidenza Della Repubblica, Privacy, Riforme, Separazione Delle Carriere, Sorteggio, Xxxvi.

La registrazione video del congresso ha una durata di 8 ore e 16 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci